Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Reggio Calabria, arrestati dalla Polizia di Stato due soggetti per combustione illecita di rifiuti

La Polizia di Stato di Reggio Calabria ha arrestato due uomini, rispettivamente di 50 e 34 anni, sorpresi nella flagranza dei reati di combustione illecita di rifiuti, attività di gestione rifiuti non autorizzata, ricettazione e getto pericoloso di cose, tutti commessi in concorso tra loro.

A seguito di una segnalazione giunta alla Sala Operativa della Questura, diversi equipaggi delle Volanti della Questura e del Commissariato di P.S. di Villa San Giovanni hanno raggiunto Arghillà, dove due soggetti erano intenti a bruciare matasse di rame.

Gli stessi, ancora presenti sul posto, nel corso del controllo di polizia hanno rivendicato la proprietà dei circa 8 kg di rame, senza tuttavia fornire indicazioni precise sulla relativa provenienza.

Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, i due soggetti, un 50enne pregiudicato e già destinatario di obbligo di presentazione ed un 34 enne con precedenti penali e di polizia e già destinatario di avviso orale, sono stati collocati presso le relative abitazioni ed il rame è stato sequestrato.

Related posts